In questo articolo ti presentiamo una guida completa sul broker Fortissio. Magari meno noto rispetto ad altre realtà del trading online, ma comunque una piattaforma interessante.
Vedremo tutti i suoi aspetti, per comprendere se vale la pena iscriversi ed utilizzare i suoi servizi. Vedremo dunque cos’è il broker Fortissio, come funziona il broker Fortissio, se Fortissio è una truffa. Ma non solo. Anche quali sono le condizioni che pone Fortissio, in termini di spread e commissioni, giacché sono costi che andranno ad incidere negativamente sui tuoi profitti.
In effetti, fai benissimo ad interessarti a questi aspetti poiché di truffe sul web ce ne sono troppe. E prima di iscriverti ad un broker devi conoscerlo bene.
Una delle scelte migliori per fare trading online è quella di utilizzare la piattaforma di eToro. Si tratta di un broker regolamentato che offre vari servizi ai suoi iscritti come il copy trading che permette di copiare dai migliori traders in modo da partire subito.
Per saperne di più sul broker eToro cliccate qui per visitare il sito ufficiale
Indice
- 1 Fortissio: cos’è?
- 2 Fortissio: le FAQ o domande frequenti
- 3 Fortissio è una truffa?
- 4 Fortissio come funziona
- 5 Asset disponibili su Fortissio
- 6 Account disponibili su Fortissio
- 7 Come depositare fondi su Fortissio
- 8 Prelievi su Fortissio
- 9 Piattaforme di trading di Fortissio
- 10 Fortissio App
- 11 Cos’è Autochartist su Fortissio
- 12 Assistenza clienti su Fortissio com’è
- 13 Opinioni e recensioni su Fortissio
- 14 Alternative a Fortissio: eToro
- 15 Alternative a Fortissio: OBRinvest
Fortissio: cos’è?
Cos’è Fortissio? Partiamo dalla domanda più semplice e solo apparentemente banale. Si tratta di un broker che mette a disposizione fino a otto lingue diverse. Il che fa capire la sua internazionalità.
E’ anche una piattaforma di trading altamente tecnologica, perché ormai l’Intelligenza artificiale è entrata di prepotenza anche nel trading online. Il che non deve certo essere considerato un male, se la tecnologia può aiutare a guadagnare di più.
Fortissio offre tanti asset sui quali poter investire, come:
- Forex
- Azioni
- Indici azionari
- Criptovalute
- ETF
- Materie prime
Quindi, un’ottima scelta di asset, anche per poter svolgere una diversificazione del portafoglio titoli.
Fortissio: le FAQ o domande frequenti
Cerchiamo come prima cosa di rispondere alle domande più comuni su Fortissio:
Assolutamente no. E’ un broker che offre una piattaforma regolamentata con varie licenze.
Per iscriversi basta recarsi sul sito ufficiale e registrarsi facendo un deposito minimo di 200$.
Fortissio è una truffa?
Veniamo ad un’altra domanda molto gettonata. Possiamo dirti di stare tranquilli su questo aspetto, in quanto vanta molte licenze.
La prima che ti elenchiamo è dove ha sede la società che lo gestisce: Vie Finance AEPEYSA. Quindi ha diritto di precedenza. Vale a dire la licenza rilasciata dalla autorità greca Hellenic Capital Market Commission (HCMC). Questa commissione di vigilanza sui mercati finanziari ellenica si attiene ai dettami previsti dall’ESMA, la massima autorità dell’Unione europea. Che protegge i trader iscritti, sia per quanto riguarda i loro capitali, sia i dati sensibili. Oltre a non invogliarli a depositare altro denaro, con bonus o marketing selvaggio.
Molto sicuro in generale anche il sito web di Fortissio, dato che si basa sulla crittografia SSL. Quindi, i vostri dati sensibili, compreso il numero della carta che adoperate per effettuare i depositi, non saranno visibili anche in caso di attacchi hacker. Purtroppo un rischio sempre dietro l’angolo.
Ecco di seguito altre licenze possedute da Fortissio:
- CONSOB in Italia
- CNMV in Spagna
- FI in Svezia
- KNF in Polonia
- FCA nel Regno Unito
- BaFin in Germania
- CNB in Repubblica Ceca
Un numero dunque elevatissimo di licenze, difficilmente riscontrabile in altri broker.
Piattaforme alternative a Fortissio
Come detto in precedenza ci sono piattaforme più convenienti come commissioni, ecco le più utilizzate:
CARATTERISTICHE | VANTAGGI | ||
---|---|---|---|
Copy trading 66% dei trader perde soldi | Commissioni basse | ISCRIVITI | |
Conto demo illimitato | Intelligenza artificiale | ISCRIVITI | |
Conto demo gratuito | Webinar e gruppo Whatsapp | ISCRIVITI | |
Social trading | CFD su vari asset | ISCRIVITI | |
Servizio CFD | Conto demo gratis | ISCRIVITI | |
CFD e commissioni convenienti | Piattaforma regolata | ISCRIVITI | |
CFDs sono strumenti finanziari complessi e comportano un alto rischio di perdita di denaro rapidamente a causa della leva. Tra il 74-89% dei trader retail perdono soldi facendo trading CFD. Prima di fare trading cerca di capire come funzionano i CFD ed i rischi che comportano. |
Fortissio come funziona
Come funziona Fortissio? Si tratta di un Broker STP (il che sta a significare ad elaborazione diretta). Cosa vuol dire? In pratica, che invia gli ordini dei clienti al mercato interbancario.
Il che è un vantaggio, poiché significa che il broker non può avere “conflitti di interesse”. Aprendo per esempio, posizioni opposte a quelle degli altri investitori. Dovendo essere un intermediario imparziale, che ha il compito di trasferire gli ordini dei suoi trader iscritti verso i mercati finanziari di destinazione.
Fortissio prevede spread sui trades in linea con la media del mercato anche se un po’ elevati.
Asset disponibili su Fortissio
Prima abbiamo accennato al fatto che questo broker greco offra l’opportunità di fare trading su molti asset. Più precisamente:
- 47 coppie di valute sul Forex
- 18 tipi di commodities diversi
- 81 azioni di diverse società quotate in borsa, dai colossi alle società in ascesa
- 18 indici azionari, tra i più importanti o volatili del mondo
- 6 criptovalute diverse
- 2 ETF
Account disponibili su Fortissio
Una volta registrati sul broker, con le due modalità tipiche (email/password o accesso tramite account Social), dovrai scegliere tra conto “Professionale” o “Retail”. La differenza sostanziale sta sia nei capitali più elevati che il primo investe rispetto ai secondi. Sia nella maggiore esperienza che il primo vanta.
Certo, non si può barare fingendosi un trader professionale quando non lo si è. Soprattutto perché le soglie di ingresso sono molto alte, quindi se hai poche centinaia di euro da investire, è immaginabile (deposito minimo 500mila euro). Oltre al fatto che, pure nel caso in cui tu sia alle prime armi col trading ma disponga di elevati capitali, finiresti solo per incassare ingenti perdite. Almeno che non ti affidi a consiglieri esperti.
Il rischio deriva per esempio dalla Leva finanziaria più elevata per i trader Professionali. Dato che, se per i trader retails arriva a 1:30, per quelli professional arriva a 1:200.
La leva finanziaria è definita anche “arma a doppio taglio” poiché, come moltiplica i profitti, moltiplica anche le perdite in caso di previsione sbagliata.
Gli account offerti da Fortissio sono ben 6. Quindi hai vasta possibilità di scelta.
Conto Basic
Il deposito minimo va da 200 a 1.999 dollari. Otterrai un e-book gratuito sul trading, webinar gratuiti organizzati da esperti e un account manager dedicato.
Conto Discovery
Il deposito minimo in questo caso è incluso in un range tra i 2.000 e i 4.999 dollari. Previsto un rollover del 5%, sconto sui prezzi del 5%, copertura sulle perdite di posizione del 20%. Più tutti i vantaggi previsti dal conto Basic.
Conto Silver
Il deposito minimo previsto va dai $ 5.000 ai $ 9.999. Rollover del 10%, sconto sui prezzi del 10%, copertura delle perdite di posizione del 25%, autochartist per un mese e tutto quanto visto nel conto Basic.
Conto Gold
Per questo account, il deposito minimo è più elevato, dai $ 10.000 ai $ 14.999. Sconto sul prezzo e rollover del 15%. Copertura per perdita di posizione del 30%, autochartist per 2 mesi e tutto quanto previsto dal conto Basic.
Conto Diamond
Deposito minimo compreso tra i $ 15.000 e i $ 29.999. Rollover e sconto sul prezzo del 20%. Copertura per perdita di posizione del 35%, autochartist per 3 mesi e tutto quanto previsto nel conto Basic.
Conto VIP
Il deposito minimo deve essere di oltre $ 30.000. Sconto sul prezzo e rollover del 25%. Autochartist per 4 mesi e copertura della perdita di posizione del 40%. Inclusi poi tutti i vantaggi dell’account Basic.
Come depositare fondi su Fortissio
Il broker Fortissio offre tante opzioni per depositare i propri fondi. Eccole tutte:
- Carte di credito, debito, prepagate. Dei principali circuiti: Visa, Maestro e Mastercard. Le somme vengono accreditate all’istante.
- Bonifico bancario: questa modalità prevede che gli importi siano accreditati anche fino a 7 giorni per le normative anti-riciclaggio. Magari se siete al primo deposito, vi conviene optare per le altre alternative. Questa può essere utile per importi più consistenti e quando il conto non è ancora arrivato a zero.
- eWallet: tantissimi i circuiti di pagamento elettronico previsti. Come Skrill, ecoPayz, Neteller, ecoVoucher e PayPal. Anche qui gli importi sono accreditati istantaneamente.
Prelievi su Fortissio
Veniamo ora ai sospirati prelievi. Il sistema utilizzato per prelevare deve essere lo stesso di quello utilizzato per depositare. Le plusvalenze saranno però trasferite solo mediante bonifico bancario, sempre per ragioni di trasparenza.
Quando dovete prelevare la prima volta, vi saranno richieste delle documentazioni in più. Per esempio, la foto della carta di credito in originale, ecc. Il consiglio è di caricare subito quanto richiesto, al momento del deposito. Così quando sarà il momento di prelevare non dovrete attendere che i files siano visionati.
Piattaforme di trading di Fortissio
Altro vantaggio di utilizzare Fortissio è che potrete utilizzare una piattaforma accessibile da qualsiasi browser: la PROfit. Ciò significa che non dovrete scaricare alcunché sul vostro Pc.
Questi i vantaggi di PROfit:
- Interfaccia altamente personalizzabile e user-friendly
- Grafici altamente customizzabili
- Tanti indicatori di trading disponibili
- Cronologia di trading per visionare tutto il tuo operato
- Trading one-click
- Facilità di gestione di depositi, prelievi e cronologia dei trasferimenti
- Hai tutto a portata di mano: news, calendario economico, quotazioni dei prezzi
Fortissio App
Non può mancare per questo broker, una applicazione per poter fare trading su smartphone e tablet. Sia su quelli con sistema operativo iOS, sia per quei device mobili con sistema operativo Android.
La app di Fortissio prende lo stesso nome della piattaforma per l’operatività web-based: PROfit app. Ecco alcuni servizi:
- Gestione dell’account completa, con annessa possibilità di caricare files e visionare la cronologia di trading
- Quotazioni in real time
- Aggiornamenti in tempo reale con le news sui mercati finanziari
- Strumenti di analisi fondamentale e tecnica disponibili
- Accessibilità al Calendario economico
- Utilizzo dei grafici e degli indicatori di trading
Cos’è Autochartist su Fortissio
Abbiamo spesso citato tra i servizi Fortissio. Di cosa si tratta? Di un servizio esclusivo mediante il quale vengono analizzati i grafici dei mercati, così da cercare le migliori opportunità di trading. Cercando quei trades che più si ripetono nel tempo e quindi, che potrebbero ripetersi. P
Ecco alcuni degli strumenti inclusi nell’Autochartist di Fortissio:
- Analisi tecnica automatica, mediante la quale saranno analizzati grafici, saranno individuate previsioni di prezzo. Nonché livelli di supporto e resistenza ideali da posizionare e tanto altro ancora
- Filtri di probabilità: filtra eventi di mercato, verifica le migliori performance e individua gli schemi passati
- Analisi della volatilità: individua quando il mercato è volatile, aiutando i trader a impostare livelli di uscita migliori
- Notizie giornaliere sul mercato: così da poter restare sempre aggiornati e svolgere al meglio la propria analisi fondamentale
Assistenza clienti su Fortissio com’è
Com’è l’assistenza clienti su Fortissio? Possiamo dire con tranquillità che sia ottima.
Intanto, abbiamo detto che questo broker che proviene dalla terra culla della democrazia, prevede un account manager personale. Il tutto, incluso nel proprio account, mentre molti broker fanno pagare profumatamente questo servizio.
In generale l’assistenza clienti è ottima, essendo disponibile dalle 8:00 del mattino alle 20:00 di sera, dal lunedì al venerdì. Queste le modalità di contatto dell’assistenza clienti:
- telefono
- chat live
- Form da compilare
Opinioni e recensioni su Fortissio
Del broker Fortissio si parla molto bene. Sia per le tante licenze che vanta, sia per i tanti account che mette a disposizione, sia per i servizi altamente tecnologici che propone.
Apprezzata la formazione proposta, con ebook, webinar e glossario. Soprattutto un account manager dedicato al trader.
Anche l’assistenza clienti viene considerata un punto forte, visto che è contattabile tramite più canali e c’è chi dice di aver ottenuto riscontro in Live chat in meno di un minuto.
Veniamo invece alle critiche al broker Fortissio. Su tutte, l’assenza di un Conto demo, un conto ritenuto basilare per i broker seri con regolare licenza. Alta critica riguarda il numero ristretto di asset. Se è vero che la tipologia è variegata e copre pressapoco quella prevista da tutti i principali broker, meno apprezzato è il numero di asset previsti per ogni singola tipologia.
Alternative a Fortissio: eToro
Il broker eToro è la prima alternativa che ci sentiamo di proporti rispetto a Fortissio. Ecco i principali servizi offerti da questo broker:
- Licenze per operare: 3, CySEC, FCA e ASIC
- Copy trading, per copiare quanto fanno i migliori trader
- CopyPortfolios, per copiare interi pacchetti di asset
- eToroX, Exchange per gestire le criptovalute
- Social trading, per interagire con i trader
- Webinar, organizzati da trader esperti
- Conto demo con 100mila euro virtuali
- Account disponibili: 1
- Deposito minimo: 200 euro
Per saperne di più su eToro visitate questa pagina.
Alternative a Fortissio: OBRinvest
Il broker ForexTB conta invece su queste principali caratteristiche:
- Account disponibili: 4
- Deposito minimo: 250 euro
- eBooks da scaricare, su vari aspetti del trading online
- Webinar organizzati da esperti del trading online
- Buzz, sistema informatizzato che ti consiglierà sulle decisioni da prendere
- Segnali di trading di Trading central, società pluripremiata per quanto offre
- Conto demo con 100mila euro
- Glossario con i principali termini afferenti al trading online
- Licenza per operare: 1, CySEC
Per saperne di più sul conto di OBRinvest visitate questa pagina.